Come mental coach, aiuto chi si rivolge a me, singolarmente oppure operando all’interno di un’azienda, a far sì che la propria performance eguagli il potenziale posseduto in modo da raggiungere gli obiettivi stabiliti. Sono un “allenatore”, che sostiene e supporta la Risorsa, senza sostituirsi a lei, ma aiutandola a trovare un metodo ed una strada per raggiungere il risultato auspicato, in altre parole aiutandola a trovare un piano d’azione.
Supporto chi si rivolge a me nell’affrontare e superare, con successo, il cambiamento, guidandolo e fornendogli strumenti atti a raggiungere lo scopo desiderato. Talvolta ciò che desideriamo non è così chiaro e definito; come mental coach sostengo e guido chi si rivolge a me nel fare chiarezza e capire come ottenere quanto desiderato.
Sono una professionista che supporta e guida chi si rivolge a me:
-
nell’individuare e raggiungere gli obiettivi preposti;
-
nel far sì che la performance eguagli il potenziale;
-
motivandolo e sostenendolo;
-
stimolandolo la sua attenzione e concentrazione;
-
aiutandolo ad acquisire fiducia in sé stesso ed una mentalità positiva e propositiva.
Come sosteneva Sir. John Whitmore – uno dei padri del coaching – “Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita……. si focalizza sulle possibilità future e non sugli errori del passato”, ed ancora: “Creare consapevolezza e responsabilità è l’essenza di un buon coaching”.